

La settimana scorsa abbiamo messo a confronto le quattro proposte per Flat Tax (Bruno Leoni, Magna Carta, Lega e Forza Italia).
E adesso arriva la proposta del nuovo governo ‘Gialloverde’ (Lega-M5S) – una Flat Tax anomala. Tecnicamente non una flat tax visto che ha due aliquote e vari scaglioni per deduzioni – piu’ una riforma fiscale con tax cuts, ma si avvicina abbastanza da poter essere aggiunta alla nostra lista. Faremo analisi piu’ approfondita a seguire, ma per intanto aggiungiamo un breve riassunto e link ad un articolo di Guidafisco.it che presenta la nuova proposta.
Proposta Flat Tax del nuovo governo
Flat tax aliquote 15% redditi fino a 80.000 euro e imposta 20% per redditi più alti, 4 scaglioni IRPEF in base ai redditi e deduzioni fino a 3.000 euro. Flat tax Lega M5s: ecco la nuova versione della flat tax di Salvini e Di Maio che prevede 2 aliquote al 15% per i redditi fino a 80.000 euro e aliquota 20% per i redditi al di sopra della suddetta soglia e 4 nuovi scaglioni di reddito IRPEF sui quali modulare le deduzioni fiscali. La prima aliquota, quella al 15%, prevede al suo interno 3 scaglioni di reddito: 1) da 0 a 35.0000, 2) da 35.000 a 50.000 e 3) oltre 50 mila euro, dove il primo scaglione, beneficerebbe di 3.000 euro di deduzioni, il secondo in un certo limite ed il terzo alcuna deduzione.